Questo blog è stato istituito secondo le normative vigenti in Italia ed è salguardato dalla libertà di pensiero che c'è nel nostro paese costituzionalemnte garantiti. La stampa è gentilmente fornita dal maestro Gerardo Iorio e il titolo è Cry freedom ( Grido di libertà) Ecco il link:http://prosperocecere.blogspot.it/2012/04/santa-maria-cv-gerardo-iodio-il-maestro.html
ASL CASERTA - VALIDITÀ DEI CODICI DI ESENZIONE PER REDDITO
Una circolare della Regione Campania, inviata ai direttori generali delle Aziende Sanitarie Locali chiarisce i termini per la richiesta di rinnovo delle esenzioni per reddito, al fine di evitare possibili disagi ai cittadini che ne hanno diritto.
(Caserta, 03.04.2013). Dalla data del 31 marzo di quest’anno, i codici di esenzione ticket per reddito rilasciati nel 2012 cessano di avere validità.
Le persone residenti in Campania, aventi diritto al rinnovo, possono richiedere il rilascio del certificato provvisorio di esenzione presentando la domanda in qualsiasi momento successivo al 31 marzo 2013.
I cittadini titolari dei codici di esenzione E01 (meno di 6 anni di età o più di 65 anni); E03 ed E04 (titolari di assegni sociali o di pensioni minime) che nell’anno 2012 risultavano inseriti nelle liste degli esenti del sistema Tessera Sanitaria e che non hanno subito, nel corso di tale anno, variazioni di reddito, tali da far perdere loro il diritto all’esenzione, non dovranno recarsi agli sportelli dell’ Azienda Sanitaria e non dovranno presentare alcuna ulteriore documentazione, né domanda.
Queste persone, a partire dal primo aprile 2013, potranno verificare dal proprio medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta la loro posizione di esenzione. Potranno in alternativa conoscere la propria condizione di esenti rivolgendosi agli sportelli URP del distretto di residenza, o collegarsi al portale dell’ASL Caserta raggiungibile tramite l’ 'indirizzo http://www.aslcaserta.it , dove, nell’apposita area dedicata, inseriranno le seguenti informazioni:
- codice fiscale
- ultime 6 cifre del numero di identificazione della sua tessera sanitaria
- data di scadenza tessera sanitaria
Solo se questi cittadini non risultassero inseriti negli elenchi, pur rientrando nelle condizioni specificate e cioè, riconoscimento di esenzione per reddito nel 2012 e condizioni economiche invariate, potranno produrre l’ autocertificazione e richiedere il certificato provvisorio di esenzione.
Per quanto riguarda i soggetti che nel 2012 hanno presentato un’autocertificazione del reddito, essi possono presentare nuovamente l’autocertificazione, sempre che abbiano verificato con le modalità già chiarite, la presenza del loro nominativo negli elenchi.
I pazienti che negli anni dal 2010 al 2012 hanno presentato un’autocertificazione del reddito e che, a seguito dei controlli effettuati, siano risultati non rientranti nel diritto all’esenzione, possono presentare una nuova autocertificazione attestando che il loro reddito nel 2012 si sia ridotto rispetto a quello dell’anno controllato, in misura tale da consentirgli di rientrare nei limiti stabiliti per il godimento dell’esenzione.
Le persone che rientrano nella categoria per il rilascio del codice E02 (Disoccupati), dovranno presentare un’ autocertificazione secondo uno specifico modello con il quale viene richiesto il rilascio del certificato provvisorio di esenzione.
I cittadini titolari del codice di esenzione E05 (ISEE inferiore ai 10.000 euro), del codice di esenzione E08 (Cittadini trapiantati d'organo appartenenti ad un nucleo familiare con reddito ISEE non superiore ad euro 22.000 limitatamente ai farmaci correlati strettamente alle proprie patologie), e dei codici di esenzione per soggetti affetti da patologie croniche e invalidanti con reddito ISEE inferiore a 22.000 euro non dovranno recarsi agli sportelli per il rinnovo della loro esenzione in quanto il decreto commissariale n. 157 del 31.12.2012 ha prorogato la validità di tali esenzioni fino al 31.05.2013.
Per i cittadini extracomunitari iscritti al SSN, con permesso di soggiorno per richiesta di asilo politico o umanitario (codice di esenzione E07) il beneficio è valido per tutto il periodo di sussistenza del diritto.
CONVEGNO A CASERTA DEI LIONS AL JOLLY HOTEL
Sono programmati i seguenti interventi:
Dott. Giancarlo De Donato
Presidente del Tribunale di S. Maria C.V.
Dott. Corrado Lembo
Procuratore Capo c/o il Tribunale di S. Maria C.V.
Avv. Alessandro Diana
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di S. Maria C.V.
Modererà i lavori l’Avv. Alberto Martucci
Segretario del Lions Club Caserta Host
ECCO COSA SI DICE IN CITTA'
venerdì 30 novembre 2012
RAPINATIR - LA SQUADRA DI LUIGI GAY ESEGUE 4 ORDINANZE
PENTIMENTO BIDOGNETTI - ECCO LA SMENTITA DELLA DDA DI NAPOLI
RIFIUTI - AMBITO SUD: IL NUOVO AMMINISTRATORE UNICO E’ IL GIUDICE ALBERTO PACELLI.
BILANCIO CASERTA - IL PUNTO DI ANTONIO DE CRESCENZO
Accolgo con soddisfazione la notizia della approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato da parte Ministrodell'interno che ha provveduto con proprio decreto, stabilendo prescrizioni per la corretta ed equilibrata gestione dell'ente a suggellare una attività di risanamento che mira a realizzare il riequilibrio fianziario srumento per una libera azione politica. L’amministarzione a guida Del Gaudio è ritenuta in regola con tutti i provvedimenti necessari per il risanamento economico-finanziari. Ricordo al di là della aderenza piena alle misure di legge che l’opera d risanamento ha gettato le basi per l'adeguamento dei contributi statali a quelli della media unica nazionale delle rimesse erariali ricevendo in tal modo Caserta una ulteriore fonte di consolidamento finaziario della gestione, con una entrata di circa 900mila euro annui. Nel consiglio di domani si recepiranno le richieste della Cassa depositi e prestiti e degli altri istituti di credito autorizzati, finalizzate a consolidare l'esposizione debitoriaA.De Crescenzo"E' pervenuto all'Amministrazione il decreto ministeriale con il quale martedì il Viminale ha ufficializzato l'approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato per l'esercizio finanziario 2012. E' questa la conferma, siglata dal ministero degli interni, alle soluzioni individuate dall'Amministrazione per la nostra manovra finanziaria, il via libera all'attività di riequilibrio che supporterà la nostra attività per i prossimi anni. Continuiamo, nell'attività responsabile avviata fin dalla scelta obbligata del dissesto, nel rispetto delle norme e perseguendo un modello finanziario aderente alla reale situazione dei fatti". Lo dice il sindaco Pio Del Gaudio."In questo modo - afferma l'assessore alle Finanze, Nello Spirito - procederemo a predisporre la deliberazione consiliare a conclusione del procedimento di approvazione del bilancio, cui siamo tenuti entro trenta giorni. Il decreto ci attribuisce anche l'importo di circa 877mila euro quale ulteriore fattore di consolidamento finanziario e ci impone, nella norma, lo scrupoloso rispetto delle prescrizioni di legge al fine di mantenere la corretta ed equilibrata gestione del bilancio, garantendone la stabilità".

ORTA DI ATELLA -L’ATTORE MICHAEL MALONEY PROTAGONISTA
ALCINE CLUB VITTORIA DI CASAGIOVE - Il regista Claudio Giovannesi il produttore Fabrizio Mosca e il montatore Giuseppe Trepiccione sabato 1 dicembre al Cineclub Vittoria ospiti di “Italia opera prima ..e seconda”
Sabato 1 dicembre nuovo interessante appuntamento con “Italia opera prima.. e seconda”, la rassegna dedicata al nuovo cinema italiano. Sabato sera ospiti del Cineclub Vittoria saranno il regista Claudio Giovannesi, il produttore Fabrizio Mosca e il montatore Giuseppe Trepiccione che ci parleranno del loro ultimo lavoro “Alì ha gli occhi azzurri”, presentato con grandissimo successo di pubblico e critica al recente Festival Internazionale del Film di Roma, dove ha ricevuto il premio speciale della giuria nel concorso ufficiale e il premio come miglior film nella sezione “Opere prime e seconde”.
GUARDIA DI FINANZA: OPERAZIONE “NO SMOKING”.
FONDAZIONE ANT - GIORNATA GRATUITA PER I SOFFERTI DI CANCRO
giovedì 29 novembre 2012
LORENZO IASELLI: UN CASERTANO ESPERTO DEI RAPPORTI ITALIA/ALBANIA
Con i suoi studi in una materia complessa dei rapporti tra Italia e Albania, Lorenzo Iaselli è diventato uno dei maggiori esperti nel nostro paese delle relazioni finanziarie tra Italia e paesi balcanici e spesso ha partecipato a riunioni e incontri presso l’Ambasciata di Albania a Roma.
lunedì 26 novembre 2012
I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI CASERTA IN AZIONE
IN RICORDO DI CHI NON C'E' PIU' - UN LETTORE CI SCRIVE
Qui, però, in provincia di Caserta, ‘terra di fuochi’ ma anche e soprattutto di prebende (senza il compiacimento degli organi che dovrebbero controllare, i fuochi sarebbero spenti) ciò non accade.
Il diritto alla salute è considerato un diritto inalienabile dell’individuo, appartenente all’uomo in quanto tale, dal momento che deriva dall’affermazione del più universale diritto alla vita e all’integrità fisica di cui rappresenta una delle declinazioni principali ed i “Governi hanno la responsabilità della sanità dei loro popoli: essi devono prendere le misure sanitarie e sociali appropriate”.
|